Pesce spada e ventresca di tonno affumicato su caponatina di verdure alla Siciliana, stracciata di bufala e tarallo sbriciolato
Tortino di baccalà e scarole con fonduta di caprino e croccante di peperone crusco
Calamaro ripieno di pappa al pomodoro su coulis di datterini gialli
Vialone nano con carciofi bianchi di Paestum, crudo di ostriche Gillardeau e maionese di ricci di mare
Pasta fresca 48 tuorli ripiena di scampi, crema di latte al profumo di tartufo bianco d’Alba
Sandwich di orata farcito di verdure invernali su vellutata di zucca e riflessi di caviale Sevruga
Composizione di frutta invernale con salsa allo yogurt
Dolce di San Silvestro
Dopo la mezzanotte
Zampone con lenticchie
Musica dal vivo
Flegreo Cuvée Metropolitano – Cantine Federiciane
Asprinio d’Aversa Atellanum – Masseria Campito
Greco Calpazio – San Salvatore
Berlucchi
Acqua Minerale
€ 220,00p.p.
I Menu propongono infinite combinazioni, sperimentazioni curiose in un dialogo gustoso senza fine tra tradizione e innovazione, ricercatezza ed elevato gusto estetico.
I MenuIl prestigio della Cucina d’autore riscopre l’Emozione del vero Gusto, in una location moderna, dalle atmosfere intime ed accoglienti, dove assaporare Esclusive Golosità e Squisite Specialità dal sapore straordinario.
Il RistorantePer celebrare il centenario dalla scomparsa del grande tenore Enrico Caruso, abbiamo studiato dei menu esclusivi, disponibili per un periodo di tempo limitato. Vieni a scoprirli!
I menu specialiNella splendida cornice della costiera sorrentina, esiste una meta imperdibile per gli estimatori dell’alta cucina e vini eccelsi, dove l’eccellenza dei prodotti mediterranei si associa alla suggestiva bellezza della location.
LocationI Menu propongono infinite combinazioni, sperimentazioni curiose in un dialogo gustoso senza fine tra tradizione e innovazione, ricercatezza ed elevato gusto estetico.
In un linguaggio culinario stupefacente di grande stile, la ricchezza degli aromi, dei colori, dei profumi si celebrano in leggerezza ed esclusività.
I Menu"Caruso non è un cantante, non è una voce, è un miracolo. Non vi sarà altro Caruso per due o tre secoli. Forse mai più."
Così affermò nel 1905, il critico musicale inglese Thomas Burke, recensendo una recita di “Bohème al Covent Garden di Londra, cantata da Caruso nelle vesti di Rodolfo.
Il MuseoUna Cantina d'eccezione contribuisce a dare prestigio al menu gourmet e completa l’esclusiva esperienza del gusto. Accompagna la degustazione delle delizie culinarie, un’eccellente selezione di vini italiani e stranieri...
La cantina propone una serie di pregiate degustazioni, uniche per le varietà e il prestigio dei vini proposti, che rendono la cantina del Ristorante Museo Caruso un capolavoro d’eccellenza, assolutamente da non perdere.
La Cantina
Ristorante Museo Caruso
Via S.Antonino, 12 - 80067 Sorrento (Na) - Italy - P.IVA IT0123456789
Tel. +39 081 8073156 - Fax +39 081 8072899
Privacy Policy - Cookie Policy
Preferenze di tracciamento della pubblicità
Astartup